|   | 
                                Notariorum Itinera
                             
                                Centro Studi Interateneo
                             |  | 
                    
                        |  |  | 
                    
                        |  | 
                    
                        | Eventi Futuri | 
                    
                    
                        |  | 
                    
                    
                        | Eventi Passati | 
                    
                    
                        |  | 
                    
                        |  | 
                    
                    
                        |  | 
                    
                    
                        |  | 
                    
                        |  |  | 
                    
                        | 
        
            | 
                    
                        |  HOME  Digital Library  Biblioteche digitali |  
                        | 
                                
                                    |  | 
                                            
                                                | «Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica», nuova serie, VI (2022) |  
                                                | 
        
            | P. Buffo |  
            | 
        
            | Notai e memoria del credito: scritture e archivi dei prestatori bergamaschi (circa 1250-1350) |  
            | Il saggio studia il rapporto fra mediazione notarile e autonomia dei privati nella redazione e nella gestione archivistica delle scritture relative al credito a Bergamo, tra metà Duecento e metà Trecento, con riferimento all’amministrazione contabile dei patrimoni e alla certificazione degli obblighi reciproci. Quanto al primo aspetto l’intervento dei notai, ancora frequente nella stesura di inventari e registri contabili nella seconda metà del Duecento, fu superata, a inizio Trecento, dalla tenuta autonoma di memorialia concepiti per una lunga durata. Sul fronte della rilevanza giuridica, nonostante alcuni esperimenti compiuti in tal senso, le scritture private e i libri di conto non acquisirono invece, diversamente da altre aree del nord Italia, un valore probatorio simile a quello dell’instrumentum notarile, che rimase uno strumento imprescindibile per l’accensione e il trasferimento di rapporti creditizi. |  
            | Parole chiave: Bergamo, notai, credito, archivi, diplomatica |  |  
            | 
                    
                 
                    
                 |  
            | Accedi alla risorsa |  
            |  |  
            |  |  |  
	                                            |  |  |  |  |  |  | 
                                
                                    | Redazione @: notariorumitinera@gmail.com
 |  
                                    | Casella postale 1831 GENOVA CENTRO
 |  
                                    | Qualora il documento richiesto non fosse disponibile (errore 401) provare a ricaricare la pagina. |  | 
                    
                    
                        |   |   | 
                    
                        
                    
                    
                        |  |